Next Generation – La VI edizione
Creatività e imprenditoria a dimensione di giovani
Dal 18 al 29 agosto prende il via la sesta edizione Next Generation.
Due settimane che si terranno durante la prima fase del 50a edizione del Festival, per un programma che si dividerà tra tavole rotonde, laboratori, workshop caratterizzata dal lavoro del DreamTeam, e da una serie di Innovation Talks nell’ambito delle Masterclass Impact.
Un evento che vedrà giovani “dreamers” under30 esplorare le infinite possibilità di un futuro sostenibile e innovativo in cui competenze digitali possano spianare loro la strada in un nuovo tipo di economia e un mercato del lavoro costantemente in evoluzione. Dalla responsabilità sociale di impresa alla sostenibilità fino alla biodiversità, dal digitale all’uso consapevole dei Big Data.

DREAM TEAM
Giffoni Hub lancia la call per formare una squadra di giovani esperti della web-economy e dell’innovazione. Quindici ragazzi under30 protagonisti di una sfida all’ultima innovazione durante la quale troveranno risposte a misura di business per due dei partner della rassegna Bayer, su argomenti che verteranno sul digital farming, e BPER Banca, che li inviterà a immaginare la banca del futuro.

MASTERCLASS IMPACT
Momenti di confronto “non formale” in cui un gruppo di 80 giovani tra i 18 e i 26 anni interagiscono con leader di industria, istituzioni e dell’ecosistema dell’innovazione italiana. Le Masterclass Impact hanno lo scopo di accendere la scintilla della crescita personale su tutto ciò che impatta sul vivere dei nostri giorni, a partire da un confronto alla pari con le grandi menti dell’economia e della società.

ROUNDTABLE
Momenti di dibattito sul futuro della “Next Generation”. Una roundtable vedrà coinvolto Antonluca Matarazzo, Direttore Generale di Valter Longo Onlus, fondazione che opera al fine di prevenire malattie attraverso la corretta nutrizione, mentre sull’altro tavolo si discuterà di CSR, la responsabilità sociale di impresa, nell’ideazione di un’economia nuova e sostenibile.

WORKSHOP, SEMINARI E WEBINAR
Informare e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della cultura digitale, delle industrie creative e dell’innovazione sociale. Le tematiche in questa prima fase saranno finalizzate a formare i ragazzi sulle nuove competenze richieste dal mercato, per addestrarli a muoversi autonomamente tra opportunità e consapevolezze.

GIFFONI VR
Uno spazio specifico in cui vivere l’esperienza della realtà virtuale e aumentata. Documentari, cortometraggi, spot, prodotti educativi e sociali saranno ospitati in questa sezione, aperta al pubblico, attraverso l’utilizzo di speciali visori. Con i principali stakeholder italiani si cercherà di tracciare un fil rouge di come le industrie creative e culturali utilizzino questa tecnologia nel loro business.

DIGITAL LABS
Laboratori dedicati ad attività artistiche, culturali, ludiche e formative all’interno della Giffoni Multimedia Valley. I Digital Labs si sviluppano come un percorso di workshop interattivi con l’obiettivo di diffondere la cultura digitale tra i più giovani e sensibilizzarli alle nuove forme di apprendimento, all’uso responsabile del web e dei moderni strumenti hardware e software.

INNOVATION SUMMIT – THE FUTURE OF KIDS CONTENT INDUSTRY
Il summit intende coinvolgere i maggiori stakeholder italiani ed europei nei settori Media, New Media, Entertainment, Edutainment: startup innovative, istituzioni, investitori pubblici e privati. Tra gli obiettivi ci sarà quello di descrivere le attuali opportunità di sviluppo dei progetti innovativi in ambito CCIs, condividendo best practices, progetti e incentivando sia le cooperazioni tra Paesi che tra imprese e nuovi progetti imprenditoriali.

PANEL INNOVAZIONE – VERSO UNA CULTURA SOSTENIBILE
Un evento necessario a cui parteciperanno le più importanti istituzioni e aziende nel settore culturale al fine di stimolare il dibattito ed individuare le strade da percorrere verso il mondo che verrà. L’orizzonte a cui tendere è quello della definizione di una sintesi tra alcuni degli elementi positivi (e incontrovertibili) della globalizzazione e la valorizzazione dei territori attraverso l’attuazione di piani strutturali di medio/lungo periodo che coinvolgano il sistema pubblico con quello privato.
Il Programma
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
10.30/13.00 (Coworking Space) – Welcome e consegna kit Giffoni Dream Team
15.00/18.00 (Coworking Space) Team Building – Presentazione Brief progettuali con partner progetti Giffoni Dream Team: BPER Banca, Bayer.
SALA BLU
MASTERCLASS IMPACT
15.00/16.15 FONDAZIONE ITALIANA ACCENTURE con:
- Angela Wei, Business Strategy Manager, Accenture Strategy Sustainability Services
- Simona Torre, Segretario Generale di Fondazione Italiana Accenture
- Angela Melodia, Head of Innovation and Development, Fondazione Snam
- Loris Savino, Vincitore ed. 2019 di Youth in Action for SDGs
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
09.30/13.00 (Coworking Space) – Working Session #1
16.30/18.00 (Coworking Space) Team Building – Working Session #2.
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/12.00 (Coworking Space) – Working Session #3
12.00/13.00 (Coworking Space) – Mentorship FONDAZIONE OLTREPÒ – Presentazione risultati del progetto “AttivAree – Fondazione Cariplo 2019/2020” (online)
15:00/18:00 (Coworking space) – Working Session #4
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/12.00 (Coworking Space) – Working Session #5
12.00/13.00 (Coworking space) – Mentorship con GUIDO ZACCARELLI (giornalista, saggista)
15.00/18.00 (Coworking Space) – Working Session #6
SALA BLU
MASTERCLASS IMPACT
15.00/16.15 ALESSANDRA PRIANTE – Direttore Commissione Regionale Europea United Nations World Tourism Organization (UNWTO)
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/13.00 (Coworking Space) – Working Session #7
16.30/18.00 (Coworking Space) – Working Session #8
SALA BLU
MASTERCLASS IMPACT
11.30/12.45 ALTROCONSUMO – Franca Braga: Responsabile centro studi alimentazione e salute Altroconsumo
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
10.30/13.00 (Coworking Space) – Working Session #9 + Mentorship GAETANO MANFREDI, Ministro dell’Università e della Ricerca
15.00/18.00 (Coworking Space) – Working Session #10
SALA TRUFFAUT
11.30/12.00 ENI – Presentazione cortometraggio “OLTRE I GIGANTI“
SALA BLU
MASTERCLASS IMPACT
11.00/12.15 BAYER con: Giovanni Carrada
12.30/13.30 ANTONIO MAGLIO: Responsabile dello Human Knowledge Program di Joule
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/10.00 (Coworking Space) – Working Session #11
10.00/10.45 (Coworking Space) – Mentorship on line PIERPIO CERFOGLI – Vice Direttore Generale BPER Banca
15.30/18.00 (Coworking Space) – Working Session #12
SALA BLU
MASTERCLASS IMPACT
10.00/11.15 Prof. VALTER LONGO – Direttore del programma di ricerca di Longevità e Cancro presso l’Istituto di Oncologia Molecolare IFOM
11.30/12:45 MARCO BELLEZZA – INFRATEL
SALA COWORKING MULTIMEDIA
ROUND TABLE – FONDAZIONE VALTER LONGO
11.00/13.00 Round Table “GENERAZIONE Z E ALIMENTAZIONE: UN’ AMICIZIA RACCOMANDABILE”
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/11.00 (Coworking Space) – Working Session #13
15:00/16.30 (Coworking Space) – Working Session #14
17.00/18.00 (Coworking Space) – Mentorship PIERO DE LUCA – Deputato della Repubblica Italiana
SALA BLU
MASTERCLASS IMPACT
11.30/12.45 FILIPPO SATOLLI – CEO StartupItalia
16.15/17.15 SONIA MASSARI – Fondazione BARILLA
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/11.00 (Coworking Space) – Working Session #15
15.00/16.30 (Coworking Space) – Working Session #16
17.00/18.00 (Coworking Space) – Mentorship CHIARA MARCIANI – Assessore Formazione e Pari Opportunità Regione Campania
ROUND TABLE – GIFFONI CSR
11.00/13.00 ROUND TABLE GIFFONI CSR – Il Brand Giffoni a sostegno delle aziende
SALA COWORKING MULTIMEDIA
GIFFONI DREAM TEAM
9.30/13.00 (Coworking Space) – Pitch Session
15.00/18.00 (Coworking Space) – Presentazione Brief progettuali con partner progetti Giffoni Dream Team
Gli Ospiti














Le news di Next Generation
Segui gli aggiornamenti dell’evento

Communication Manager
Per info, comunicati e accrediti stampa
Email: paola.cacace@giffonihub.com
Tel.: 3398148517